La popolarità di Napoli nel mondo è molto cresciuta negli ultimi anni, attraendo sempre più turisti in città da ogni parte del globo. La SSC Napoli, la più importante squadra di calcio della città, ha sicuramente aiutato a diffondere il nome di Napoli all'estero: gli “azzurri”, infatti, sono l'unica squadra italiana a qualificarsi in competizioni internazionali da 8 stagioni consecutive. Così da ogni parte del mondo arrivano turisti in città solo per assistere dal vivo ad una partita della SSC Napoli nel leggendario stadio San Paolo.

Sfortunatamente, molti turisti trovano complicato comprare i biglietti per una partita: la legge italiana, infatti, impone una serie di regole che spesso chi viene dall'estero non conosce. Ma niente paura, noi di Visit Naples siamo qui per voi e vi spieghiamo come acquistare biglietti per una partita della SSC Napoli allo stadio San Paolo senza problemi! Ecco la nostra guida completa:

Dove comprare i biglietti

I biglietti per le partite della SSC Napoli sono in vendita presso numerose ricevitorie autorizzate sparse per la città e provincia. Potete trovare qui l'elenco dei punti vendita autorizzati. E' possibile anche acquistare i biglietti online, ma bisogna essere in possesso della “Tessera del Tifoso”: se sei un turista, sarà molto più semplice per te andare a comprare il biglietto in una delle numerose ricevitorie autorizzate.

Come comprare i biglietti

In Italia per comprare un biglietto di una partita di calcio, è necessario esibire al momento dell'acquisto carta d'identità o passaporto. I biglietti, infatti, sono nominali e non possono essere ceduti a terzi. Il costo dei biglietti allo stadio San Paolo cambia di partita in partita, ma è bene tener presente ci sono settori più economici di altri. I settori più economici sono “Curva A” e “Curva B”, dove si può respirare l'autentica aria del tifo popolare napoletano.

Come arrivare allo stadio

Lo stadio San Paolo è situato nel quartiere Fuorigrotta ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Puoi raggiungere lo stadio con la metropolitana, utilizzando la Linea 2 e scendendo alla fermata “Campi Flegrei”. In alternativa, puoi arrivare al San Paolo con gli autobus: dalla Stazione Centrale o dal centro storico ti basterà prendere il bus 152 ANM in direzione piazzale Tecchio.

Come entrare allo stadio

Una volta giunti all'esterno dello stadio San Paolo, dovrete cercare il gate indicato sul vostro biglietto. All'ingresso gli steward vi chiederanno il biglietto ed un vostro documento (carta d'identità o passaporto) per controllare che voi siate realmente la persona indicata sul tagliando. Non dimenticate, quindi, di portare un documento con voi, altrimenti non potrete entrare allo stadio. Ricordate, inoltre, che non è permesso entrare con bottiglie o altri oggetti potenzialmente pericolosi.

Divertitevi

Prendete posto e godetevi lo spettacolo. La SSC Napoli è una delle squadre più divertenti del campionato italiano e l'atmosfera all'interno dello stadio San Paolo è sempre molto suggestiva. I tifosi degli “azzurri” cantano e incitano la loro squadra per tutta la durata del match, lasciatevi coinvolgere e vivrete un'esperienza che non dimenticherete mai più.